Manca una sola giornata per chiudere la stagione regolare di Serie A3 Credem Banca. E il quadro è aperto a varie situazioni. Anche se una certezza c’è: dopo il successo nello scontro diretto di domenica scorsa, contro il Gabbiano FarmaMed Mantova, il Belluno Volley concluderà sul podio il percorso nel girone bianco. Già, ma da quale scalino i rinoceronti si affacceranno sui playoff? Primo, secondo o terzo?
Vale la pena approfondire, partendo dall’attuale classifica: davanti ci sono Personal Time San Donà di Piave e Belluno a quota 37; subito dietro, a 35, la Negrini CTE Acqui Terme. E domenica 9 marzo (alle 18: un orario che vale per tutti) i campi da tenere sotto osservazione sono tre: in primis, quello di Cavallermaggiore, con il faccia a faccia tra Monge Gerbaudo e il gruppo di Marco Marzola; quindi Cagliari, con la sfida tra Cus e San Donà. Infine Ancona, dove i marchigiani ospiteranno Acqui Terme.
I bellunesi cullano ancora la speranza di raggiungere la vetta solitaria. Per farlo, però, devono totalizzare un punto in più rispetto a San Donà, che vanta un numero superiore di vittorie (14 a 12). Questo significa che il destino non è totalmente in mano a capitan Saibene e compagni, i quali dovranno ovviamente compiere il loro dovere nel match in Piemonte e, in parallelo, confidare in un regalino del Cus, pronto a ricevere in Sardegna l’attuale capolista. In caso di successo pieno, da 3-0 o 3-1, San Donà blinderebbe in automatico il primo posto. Se invece Cagliari dovesse strappare almeno due set, ecco che i rinoceronti avrebbero la possibilità di approfittarne e di piazzare il sorpasso: in caso contrario, finirebbero secondi. Con un’avvertenza: in provincia di Cuneo, i rinoceronti hanno la necessità di ottenere un risultato positivo per non correre il rischio di essere scavalcati da Acqui Terme, che ad Ancona affronta un sestetto già sicuro del proprio piazzamento (nono: The Begin Volley sarà impegnata nei playout contro i Diavoli Rosa Brugherio).
Insomma, la situazione è fluida. Ma, al di là di calcoli, combinazioni di risultati e di scenari, il Belluno Volley dovrà solo pensare al proprio confronto: quello che chiuderà una regular season nata in salita e interpretata al meglio negli ultimi tre mesi.